La degustazione in anteprima dell’annata 2011 si è svolta nelle cantine del Domaine Philippe Naddef nel novembre 2012.
Marsannay 2011
Mostra un carattere vivace, un’intensa astringenza e una piacevole componente fruttata. La lunghezza è interessante.
Marsannay “Les Genelières” 2011
Un vino di belle prospettive, la struttura è evidente, l’energia e l’astringenza pure. Termina con ritorni fruttati.
Fixin 2011
Riassume il duro lavoro fatto per ovviare ad un’annata un po’ così così. La vibrante acidità smagrisce il corpo del vino, i tannini sono smussati e rinfrescati. Si delinea longilineo e con una persistenza abbastanza lunga.
Gevrey-Chambertin “Vieilles Vignes” 2011
A conferma del difficile andamento della stagione è il dato relativo alla produzione che non supera i 25 hl. per ettaro, difficoltà che non hanno impedito di fare le cose per bene. Le scelte sono state rigorose e ambiziose, il risultato evidenzia una buona densità, tensione e una piacevole lunghezza.
Gevrey-Chambertin 1er cru Les Champeaux 2011
È un vino che si sviluppa con forza ed energia anche se, al momento, la sensazione astringente si pone in evidenza.
Gevrey-Chambertin 1er cru Les Cazetiers 2011
Arieggiandolo emergono sottili complessità. Presenta una struttura dove si fondono buona materia e tannini di qualità, il finale è inondato da freschezza e dinamismo.
Mazis-Chambertin 2011
Troppo presto chinarsi oggi su questo vino, anche se ci lascia intendere quello che succederà negli anni a venire. La bocca è intensa e vigorosa, una bellissima concentrazione è sostenuta da tanta vivacità e freschezza. La sensazione astringente copre al momento lo sviluppo del finale, ma niente paura.