La degustazione in anteprima dell’annata 2014 si è svolta nelle cantine del Domaine Georges Chicotot nel novembre 2015.
Beaune “Lulunne” 2014
Vinificato per la prima volta in quest’annata presenta un frutto deciso e una piacevolezza che rimarca un vino delicato, secco, fresco e salato.
Pommard “Les Tavannes” 2014
I profumi sono di frutti neri, bacche selvatiche e floreali. Il vino presenta una bocca seria e una viva tensione ma anche l’eleganza caratteristica del settore di Epennots. Questa reattività sui vini dell’ultima annata oramai non sorprende più.
Nuits-Saint Georges “Aux Allots” 2014
Anche se non ancora imbottigliato comincia a sviluppare una propria personalità. Non è particolarmente denso ma slanciato, ha equilibrio e poggia su un tannino sottile e levigato. Già piacevole la chiusura con ritorni fruttati e speziati.
Nuits-Saint Georges “Les Plantes au Baron”2014
È un vino di razza e profondo, ha materia, finezza ed energia allo stesso tempo. Il finale ha complessità calcaree.
Nuits-Saint Georges 1er cru “Rue de Chaux” 2014
Propone un naso profumato, una sensazione balsamica data dalla dolcezza del legno. Ha materia, un tannino elegante e un pregevole equilibrio. Bella lunghezza in chiusura.
Nuits-Saint Georges 1er cru “Les Saint Georges” 2014
È intensa la presenza del recente affinamento in legno ma la grande materia che lo contraddistingue riesce ad assorbire questa percezione. Il vino è potente, generoso e teso, sempre garante della propria originalità.
Nuits-Saint Georges 1er cru “Les Vaucrains” 2014
Sempre serioso al primo approccio, comincia a sviluppare qualche complessità, ha volume, un tannino di qualità e un eccellente potenziale di sviluppo.
Conclusione: 2014 è un millesimo che si distingue per l’equilibrio e l’eleganza.