La degustazione in anteprima dell’annata 2015 si è svolta nelle cantine del Domaine Georges Chicotot nel novembre 2016, anche se gran parte di essi erano già stati testati nel novembre 2015 a pochi mesi dalla vendemmia, dove in ogni caso si può già tracciarne il carattere.
Nuits-Saint Georges “Aux Allots” 2015
Il vino immediatamente traccia alcuni lati del proprio carattere, è generoso, molto minerale e pieno di vitalità. Il tannino è sottile, buono l’equilibrio e la chiusura rilascia freschezza con ritorni di ciliegia e gessosi.
Nuits-Saint Georges “Les Plantes au Baron” 2015
Presenta un tannino magnifico e vellutato, un vino con nerbo, teso e decisamente salino. Le sfumature foreali, di frutta nera e speziate sono sostenute da una struttura elegante e persistente.
Nuits-Saint Georges “Les Charmottes” 2015
Un village di grandi ambizioni e di spiccata personalità, è vinificato con il 100% di vendemmie intere, gli acini sono pigiati con i piedi. Ciò conferisce al vino una particolare energia e tensione. Intrigante anche la chiusura salina.
Nuits-Saint Georges 1er cru “Rue de Chaux” 2015
Un vino generoso e succoso, ricco nella materia e perfettamente gestito nell’estrazione tannica. Lunga la persistenza gustativa dove si riscontra una precisa definizione aromatica.
Nuits-Saint Georges 1er cru “Les Pruliers” 2015
Vino generoso caratterizzato da grande eleganza e delicatezza.
Nuits-Saint Georges 1er “Les Saint Georges” 2015
Rispetto a Les Vaucrains è un vino che si esprime meglio in gioventù. Immediatamente sa tracciare il proprio carattere. Ricco di materia, quasi sferico e molto complesso si sviluppa tutto in progressione e profondità. Gran potenziale.
Nuits-St Georges 1er cru “Les Vaucrains” 2015
Degustato immediatamente dopo le vendemmie si mostrava massiccio, bloccato e decisamente minerale. Un potenziale a cui non manca niente per costruire un vino importante. Un anno dopo, un vino completamente diverso, uno dei Vaucrains più aperti al naso. Un vino di classe, equilibrio e lunghezza con una bella spina dorsale di grande sostanza.
Nel 2015, anche se le rese sono state abbastanza limitate, le uve raccolte erano perfette, sane e di grande equilibrio con la possibilità di dare vini di grande classe.